KODAK PORTRA 160
In questo articolo parliamo di una pellicola negativa a colori : la Kodak Portra 160
Pensata principalmente per il ritratto, si presta magnificamente anche a tanti altri generi fotografici grazie al suo carattere elegante e discreto.
Una delle sue qualità più apprezzate è la resa naturale e delicata dei colori. I toni sono morbidi, con una saturazione contenuta che regala un look delicato, quasi pastello, perfetto per chi cerca un’estetica sobria e senza eccessi. È particolarmente adatta alla fotografia di persone, perché la tonalità della pelle risulta calda e realistica, mai virata o innaturale, con una resa sempre piacevole e coerente anche in condizioni di luce non perfette.
Il contrasto della Portra 160 è controllato, non troppo incisiva. Le ombre non si chiudono mai in maniera aggressiva, anzi, conservano dettagli anche nei punti più scuri. Allo stesso modo, le alte luci sono ben gestite raramente si perdono, a meno di situazioni estremamente contrastate. Questa caratteristica la rende perfetta anche per lavorare in luce naturale intensa, magari durante le ore centrali del giorno, mantenendo un’immagine morbida e gradevole. Un altro aspetto importante della Portra 160 in quanto pellicola professionale è la sua latitudine di esposizione. Anche quando viene sovraesposta, ad esempio scattando a 100 ISO o persino a 80 ISO, la pellicola reagisce benissimo, restituendo immagini ancora più luminose, con ombre ancora più aperte e colori che si addolciscono ulteriormente. Questo la rende estremamente versatile, specialmente per i fotografi che amano esporre “a occhio” o che prediligono un look high-key o forse quasi etereo.
Della stessa linea fanno parte la Portra 400 e la Portra 800.

