#arsimagoLIVE: il foto ritratto automatico.
Fotoautomatica e l'incredibile storia di Matteo Sani.
Siamo entusiasti di rivedervi e darvi il benvenuto in questa community creata per tutti gli appassionati di fotografia analogica.
>>> CLICCA sul pulsante REGISTRATI in alto a destra.
DIRETTA ZOOM: è necessario iscriversi e lasciare la prioria mail per ricevere il link di invito.
Le iscrizioni si chiuderanno il 6 marzo alle 19.
Entro le 20 riceverai la mail con il link di partecipazione.
Vi presentiamo il prossimo incontro del giovedì sera, per continuare il nostro percorso di crescita culturale sulla fotografia analogica.
Di cosa parleremo giovedì?
La storia di Matteo Sani è affascinante ed incredibile.
Vi diamo qualche cenno, ma vi invitiamo a partecipare alla live di giovedì sera, per conoscere il meraviglioso progetto a cui Matteo ha dato vita.
Questa storia ha a che fare con il foto ritratto automatico e un immenso lavoro di recupero delle cabine per le fototessere.
Matteo intraprende un viaggio nell’Europa dell’Est e torna in Italia con decine di fotocabine salvate dalla demolizione, raccolte nei luoghi più disparati in magazzini, garage dismessi, pollai (solo per dirne alcuni). Inizia a studiarle e restaurarle in modo maniacale, per riportare ogni cabina allo stato originale. Le macchine riprendono vita, vengono rimesse in funzione e nel 2010 viene installata a Firenze la prima macchina ad uso pubblico.
Come funziona? Si inserisce una moneta da 2€, si fa ruotare lo sgabello all’altezza giusta, ci si mette in posizione, si tira la tendina e parte la magia…4 lampi di flash consecutivi, per 4 fotoritratti.
La macchina sviluppa la carta, tutto il processo è analogico. Dopo 4 minuti, esce la striscia di carta, sentiamo il tipico rumore dell’asciugatura e gli scatti sono pronti.
Sul territorio di Firenze ora ci sono 5 fotoautomatiche operative e una nel negozio di ars-imago a Zurigo. Fotoautomatica diventa il lavoro di cui Matteo vive.
Si sta creando intorno alle fotocabine un interesse artistico e culturale. Vengono inserite di nuovo “in società”, nel nostro moderno tempo del digitale e occupano un’importante significato culturale e antropologico.
Matteo è un oratore straordinario, che ha davvero una storia da raccontare.
Vi aspettiamo!
Inzia ad esplorare il nostro canale Discord >> QUI.
Cosa potrete fare entrando a far parte della nostra Community Discord e partecipando agli incontri del giovedì? ?
> Parlare e scrivere: spazio libero per discussioni su qualsiasi argomento legato alla fotografia analogica.
> Condividere le vostre foto: mostrateci i vostri scatti!
> Trovare contenuti interessanti: potete condividere articoli, video, e risorse utili.
> Fare domande e confrontarvi: non esitate a chiedere consigli o confrontarvi con gli altri.
Cosa vi offriamo?
> Sostegno e supporto: siamo qui per aiutarvi in ogni momento.
> Incontri e workshop: organizzeremo incontri gratuiti fissi, sessioni di approfondimento e Workshop.
> Materiale informativo: metteremo a disposizione guide e risorse per conoscere meglio prodotti e tecniche.
> Esperienza: condivideremo tutta la nostra conoscenza accumulata in molti anni di lavoro appassionato.
> Offerte dedicate: anteprime esclusive e sconti sui prodotti riservati alla community.
*Con la registrazione all'evento, la tua mail verrà aggiunta al gruppo mailing list di ars-imago, dndo il tuo consenso a ricevere le Newsletter per rimanere aggiornato sui prossimi incontri e sulle ultime novità della fotografia analogica,
E' possibile cancellarsi in qualsiasi momento.
To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.