True

SPEDIZIONE ITALIA: gratuita per ordini superiori ai 79,00€
 SPEDIZIONE EU: gratuita per ordini superiori ai 179,00€.

LA LOMOMATIC 110: LA MACCHINA TASCABILE

LA LOMOMATIC 110 E LA FOTOGRAFIA LOMOGRAFICA


La Lomomatic 110 è una nuova fotocamera compatta della Lomography. Con le sue dimensioni e peso ridotti è la macchina perfetta da portare sempre con sé. Facile da usare, perfetta da infilare in tasca, leggera e dal design inconfondible. Come abbiamo visto QUI, La Lomomatic 110 utilizza le pellicole 110 ed i vantaggi di questo formato sono molti.

Essendo una macchina divertente e facile da usare, oggi come negli anni Settanta la Lomomatic 100 è ideale per chi vuole avvicinarsi alla fotografia analogica, senza la complessità tecnica dei formati più grandi. Le sue dimensioni ridotte e la facilità di caricamento la rendono perfetta per chi è alla ricerca di una macchina per un tipo di fotografia più diaristica e personale. 

RITORNO AL FUTURO


Il design di questa fotocamera è fedelmente ripreso dai modelli degli anni Settanta. Nonostante ciò la Lomomatic 100 sembra un oggetto del futuro, non credi? 


Questo perché nonostante la alta qualità delle immagini data dalle lenti in vetro, l'approccio fotografico alla macchina ed il risultato finale è tipico della lomografia:  un movimento fotografico nato negli anni Ottanta che si basa sul principio del "non pensarci troppo e scatta".


Qualche spunto


Il modo in cui suggeriamo di utilizzare la Lomomatic 110 si rifà ai precetti concettuali della LOMOGRAFIA: un approccio fotografico creativo nato all'inizio degli anni Ottanta.

In quel periodo la produzione di macchine fotografiche meno costose e più facili da utilizzare portò ad un movimento che si basava principio del "non pensarci troppo e scatta". Prova anche tu a seguire questo principio.

 Sembrerebbe un controsenso rispetto all'atteggiamento riflessivo e ponderato della maggior parte dei fotografi a pellicola ma, grazie a macchine come la Lomomatic 110, è più facile ottenere immagini creative e spontanee che ci avvicinano maggiormente alla quotidianità del fotografo.

Questo tipo di approccio predilige una composizione spontanea, veloce, favorendo risultati più creativi e diaristici, e una visione meno oggettiva e standardizzata del soggetto da fotografare.

Con Lomomatic 110 il racconto personale è al primo posto.




COM'È FATTA

La Lomomatic 110 nasconde i suoi comandi principali in modo elegante e per accedere al vano pellicola e all'obiettivo, basta "tirare" la fotocamera, che si apre con un "click" meccanico. Sul corpo macchina troviamo un mirino ottico per visualizzare l’inquadratura e un interruttore per regolare la messa a fuoco da 0,8 metri fino all'infinito.

Pratico

Un pratico interruttore permette di passare dalla modalità giorno a quella notte, regolando l’apertura dell’obiettivo per condizioni di luce diverse. Troviamo anche piccoli pulsanti per impostare la sensibilità della pellicola (ISO 100 o 400) e attivare la modalità bulb.

Creativo

Un’altra funzione molto particolare è la possibilità di scattare esposizioni multiple senza avanzare la pellicola. In questo modo sarà semplicissimo esporre per due volte consecutive il fotogramma ed ottenere dei risultati unici!

Facile

Troviamo poi un flash in dotazione. Questo è uno strumento indispensabile per scattare in ogni condizione di luce. Se siamo al chiuso o in scarse condizioni di luce possiamo utilizzarlo facilmente. Se invece non ci serve è possibile rimuoverlo comodamente. 

Nel vasto mondo della fotografia analogica il formato 110 occupa un posto speciale, anche se spesso sottovalutato. Nonostante la sua dimensione ridotta e la sua apparente semplicità, questa pellicola ha lasciato un segno indelebile nella storia della fotografia. Oggi possiamo riapprezzarne il fascino grazie a Lomomatic 110!

Perché l'uscita della nuova Pentax 17 è una buona notizia?
La rinascita del mezzoformato

To install this Web App in your iPhone/iPad press and then Add to Home Screen.